Bollo fatture elettroniche: l’addebito può essere disposto anche dagli intermediari delegati

Scade alla fine di febbraio 2025 il versamento per pagare l’imposta di bollo dovuta su alcune tipologie di fatture elettroniche del IV trimestre 2024, e il termine porta con sé l’interrogativo sul ruolo degli intermediari delegati.
Come è noto, l’imposta va pagata annualmente con cadenza trimestrale, sempreché l’importo sia superiore ad € 5.000.
Diversamente, se fino al terzo trimestre, l’importo cumulativo dei tre trimestri dovesse risultare d’importo inferiore ad € 5.000, si dovrà comunque pagare l’importo dovuto, suddiviso per ciascun trimestre, di qualunque ammontare esso sia.
Pertanto, il pagamento del IV trimestre, essendo l’ultimo dell’anno, avverrà tenendo conto del solo importo di quest’ultimo periodo.
In molti casi si tratta di importi irrisori, che però sono comunque dovuti.
Generalmente, l’intermediario delegato, per fare assolvere l’imposta di bollo ai propri clienti, potrà:

  • Accedere all’area riservata del sito AdE – sezione “Fatture e corrispettivi“;
  • Scegliere la sottosezione Fatturazione elettronica e Conservazione;
  • Posizionarsi nel riquadro Fatture elettroniche e altri dati IVA;
  • Cliccare su Fatture elettroniche – Pagamento imposta di bollo.

Nell’ultima posizione del riquadro Imposta di bollo calcolata nel periodo 01/10/2024 – 31/12/2024 si trova il DETTAGLIO delle fatture elettroniche (elenco A ed elenco B)

  • Cliccare sul bottone blu  € Procedi al pagamento 
  • nell’esempio proposto apparirà il calcolo della debenza dell’imposta di bollo del IV trimestre per € 61. scadenza bollo fatture elettroniche

A questo punto l’intermediario delegato, verificata l’esattezza dei dati esposti, potrà:

  • predisporre il modello F24 da trasmettere al cliente (codice tributo 2524 – anno 2024), che provvederà al pagamento,

oppure, essendo stato autorizzato a farlo:

  • Inserire il codice IBAN del conto di addebito che gli sarà stato indicato dal cliente;
  • Inserire la data in cui l’operazione dovrà essere effettuata;
  • Selezionare la conferma di avere visionato gli elenchi A e B delle fatture elettroniche e che il pagamento è relativo ad esse;
  • Selezionare la conferma di essere autorizzato a richiedere l’addebito sul conto identificato dal codice IBAN indicato.

A questo punto l’intermediario delegato potrà inoltrare il pagamento cliccando sull’apposito riquadro  Inoltra pagamento 

Subito dopo, sarà elaborata la ricevuta di invio file e nella tabella di evidenza delle fatture elettroniche soggette all’imposta di bollo, comparirà il simbolo contenente l’attestazione di avvenuta prenotazione del pagamento:

Attestazione prenotazione pagamento - 2

Dopo qualche giorno, nella iniziale tabella di evidenza delle fatture elettroniche soggette all’imposta di bollo, comparirà anche il simbolo dal quale si verificherà l’avvenuto addebito dell’importo:

scadenza bollo fatture elettroniche - 3

 

 

Giuseppina Spanò – Centro Studi CGN