sabato, 19 Aprile 2025

Registro Titolari Effettivi: nuova sospensione pronunciata dal Consiglio di Stato

Ancora una sospensione per l’operatività del Registro dei Titolari Effettivi. Una questione annosa e per certi versi ancora aperta: vediamo di fare un po'...

Compro oro: non in regola chi non ha presentato la domanda...

Da alcuni giorni, e precisamente dal 2 ottobre 2018, è scaduto il termine entro il quale i compro oro dovevano iscriversi al Registro dei...

Obblighi antiriciclaggio per Consulenti del Lavoro: cosa contiene il fascicolo della...

Tutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’albo, che esercitano l’attività professionale, sono tenuti ad osservare le Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al...

Firme elettroniche: un’opportunità per l’adeguata verifica

La trasformazione digitale sta rivoluzionando i processi di adeguata verifica rendendo necessaria l’adozione di strumenti che garantiscano sicurezza, compliance e velocità operativa. Le firme...

Antiriciclaggio: comunicazioni alla UIF dei flussi finanziari potenzialmente anomali

Banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica sono tenuti ad inviare le comunicazioni oggettive, previste dalla normativa antiriciclaggio, all’Unità di informazione finanziaria. Trattasi...

Al via le comunicazioni per il registro dei titolari effettivi

Entro l’11 dicembre 2023, si dovrà completare la comunicazione ai R.I. dei nominativi dei titolari effettivi. Chiariamo quali sono i soggetti coinvolti nell’adempimento e...

Antiriciclaggio: illeciti tributari ed evasione fiscale sotto la lente della UIF

La UIF ha aggiornato gli indicatori di anomalia che forniscono ai professionisti utili suggerimenti per riconoscere comportamenti anomali tenuti dal cliente, che potrebbero originare...

Denaro contante: controlli Antiriciclaggio anche alla Dogana

La circolare n.12/2024, pubblicata il 7 maggio scorso dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, fornisce indicazioni in materia di controlli antiriciclaggio sul denaro contante...

Scade il 31 dicembre 2018 l’estinzione dei libretti di deposito al...

Il MEF, nel comunicato n.187 del 22.11.2018, ricorda che per evitare penalità, i libretti non nominativi, bancari o postali, dovranno essere estinti alla fine...