mercoledì, 2 Aprile 2025

Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela

In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...

Antiriciclaggio: la segnalazione viaggia sul binario telematico

Ai fini antiriciclaggio, l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), lo scorso mese di maggio, ha revisionato il sistema di raccolta e di gestione delle segnalazioni...

L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza

I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da: segnalazione effettuata all’UIF da...

Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...

Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi

Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...

ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...

È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...

10 Domande e Risposte sull’antiriciclaggio

Il collegio sindacale è destinatario degli obblighi antiriciclaggio? Il comma 3 bis dell’art 12 del decreto 231 aggiunto di recente dal decreto correttivo...

Antiriciclaggio: gli obblighi di adeguata verifica della clientela – alcuni casi...

L'art. 36 del D.L. n. 78/2010 ha previsto la necessità di predisporre, tramite decreto del Ministero dell'economia, un elenco dei...

Antiriciclaggio: adeguata verifica rafforzata della clientela

L’art. 28 stabilisce l’adozione di misure rafforzate di adeguata verifica della clientela: in presenza di un rischio più elevato di riciclaggio o di finanziamento del...