Antiriciclaggio: nuovi obblighi in caso di operatività per conto di terzi
È il Provvedimento della Banca d'Italia del 3 aprile 2013 a imporre i nuovi obblighi per gli intermediari finanziari dal 1 gennaio 2014. Vediamo...
Anche il settore dei giochi coinvolto nell’antiriciclaggio
Con il D.Lgs. 90/2017, sono state emanate specifiche norme di adeguata verifica della clientela anche per gli operatori del settore dei giochi. Chiariamo in...
Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela
In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...
Tracciabilità anche per le associazioni senza fini di lucro
Anche le associazioni non profit e le pro-loco destinatarie del regime previsto dalla Legge n. 398/1991 hanno l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei...
Antiriciclaggio: la Documentazione da esibire nelle verifiche del Nucleo Speciale di...
Negli studi professionali si moltiplicano le verifiche ai fini dell’antiriciclaggio.
I professionisti, ed in particolare i Commercialisti, devono prestare particolare attenzione agli adempimenti previsti dalla...
Evoluzione della normativa antiriciclaggio: la IV direttiva europea
La IV direttiva in materia di antiriciclaggio porterà a breve nuovi adempimenti e una serie di semplificazioni per i destinatari della materia. L’iter legislativo...
Obblighi antiriciclaggio in attesa delle linee guida degli organismi di autoregolamentazione
Nella fase di attuazione delle nuove disposizioni in materia di prevenzione del riciclaggio, un ruolo fondamentale per i professionisti sarà svolto dagli organismi di...
DL 138/2011: nuovi limiti per l’utilizzo di contanti, assegni e libretti...
Il D.L. n. 138/2011 ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007 apportando novità nei limiti previsti per l’utilizzo di denaro contante, assegni “liberi”...
Anche per i commercialisti invio delle S.O.S. tramite il CNDCEC
I Commercialisti, come i Consulenti del Lavoro ed i Notai, possono inviare tramite il Consiglio Nazionale, le segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) in materia...