Limitazione uso contanti: il procedimento amministrativo e l’oblazione
Tra i capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari del D.Lsg. 231/2007 vi è la limitazione dell’uso del contante, degli assegni liberi e...
Violazione uso del contante: responsabilità del Professionista, limiti per contante e...
Arma fondamentale, nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, è imporre che gli scambi finanziari vengano canalizzati; passino cioè attraverso enti creditizi...
Consulenti del lavoro: sono arrivate le regole tecniche antiriciclaggio
Era attesa da tempo l’emanazione delle Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo da parte del Consiglio Nazionale dei...
Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità...
Novità antiriciclaggio per i compro oro
Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...
I controlli non si fermano… L’antiriciclaggio diventa interattivo
Sono passati sette anni dall’avvio degli obblighi nei confronti delle categorie professionali eppure l’antiriciclaggio è ancora e sempre d’estrema attualità. Snobbato all’inizio in quanto...
Whistleblowing: le nuove regole in vigore dal 15 luglio 2023
Con il Decreto Legislativo del 10 marzo 2023, n. 24, in attuazione della Direttiva UE 2019/1937, il Legislatore è intervenuto in tema di denuncia...
Antiriciclaggio: nuove regole tecniche per Commercialisti ed Esperti Contabili
Tante le novità contenute nelle nuove regole tecniche emanate il 16.1.2025 dal CNDCEC.
In quest’articolo esamineremo quelle relative all’autovalutazione del rischio di riciclaggio nello studio...
Adeguata verifica: le cose che devi assolutamente sapere
È l'adeguata verifica della clientela ossia la traduzione italiana del principio “Know your customer” (conosci il tuo cliente) uno degli adempimenti più delicati richiesti...