lunedì, 21 Aprile 2025

Compro oro: non in regola chi non ha presentato la domanda...

Da alcuni giorni, e precisamente dal 2 ottobre 2018, è scaduto il termine entro il quale i compro oro dovevano iscriversi al Registro dei...

Antiriciclaggio: trasferimenti in contanti limitati a 5000€ con la Manovra d’estate...

La Manovra d’estate del 2010 ha modificato i limiti per il trasferimento del denaro contante e dei titoli al portatore disciplinati dalle disposizioni in...

Violazione uso del contante: novità normative e 6 casi pratici

L'art. 2 c. 4 del 13/0872011 n. 138 ha introdotto alcune novità importanti in materia di antiriciclaggio e di uso del contante che necessariamente...

Casistiche di riciclaggio nei quaderni della UIF

Alcune operazioni di riciclaggio, fra le quali sospetti trasferimenti di contante tra imprenditori e operatività di “compro-oro” connessa all'acquisto di polizze di pegno, sono...

Compro oro e gioiellerie nel mirino antiriciclaggio

Da pochi giorni il D.Lgs. n. 92/2017 impone nuovi e stringenti adempimenti antiriciclaggio non solo ai compro oro ma anche alle gioiellerie che esercitano...

Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco

In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo. A stabilirlo...

Legge di stabilità e limite all’uso del contante

La legge di stabilità 2016 prevede l’innalzamento della soglia per pagare in contanti da 999,99 euro a 2.999,99 euro. Dal primo gennaio prossimo, infatti,...

Come registrarsi alla UIF per inviare una S.O.S. – Segnalazione Operazione...

La U.I.F. ha emanato due documenti con le istruzioni, a soggetti PF e PNF, per accreditarsi al portale Infostat-UIF. Come è noto, ai sensi dell’art....

Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo

La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...