mercoledì, 2 Aprile 2025

Redditometro 2.0: doppia soglia per i controlli

Il cd redditometro o accertamento sintetico puro è disciplinato dall’art. 38 del DPR  600/1973 dove si prevede la possibilità di determinare induttivamente il reddito...

Come regolarizzare l’omessa presentazione del quadro RW

L’obbligo di compilazione del quadro RW (dall’anno d’imposta 2023 anche nel 730 come quadro W) sussiste da molti anni e consiste nella segnalazione di...

Riforma delle sanzioni tributarie: proporzionalità, ravvedimento e cumulo

E’ stato pubblicato in GU il D. Lgs 14 giugno 2024 n 87 concernente la riforma delle sanzioni tributarie che attua la legge delega...

I Paesi Black e Grey list indicati dal GAFI-FATF

Il GAFI a fine giugno 2024 ha indicato i Paesi black list e quelli con “deficienze strategiche” ai fini del riciclaggio e FDT. Le indicazioni...

UIF: le aziende collegate alla criminalità organizzata individuate con un modello...

L'AI potrebbe aiutare la UIF nella ricerca di aziende potenzialmente legate alla criminalità organizzata (CO): nel Quaderno di analisi e studi pubblicato dalla UIF...

Codice CIN per affitti brevi e locazioni turistiche: guida completa

Dal 27 giugno, il Ministero del Turismo ha avviato la fase sperimentale per la richiesta del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le locazioni brevi...
compliance IVA 2023

Compliance IVA 2023 sotto la lente dell’AdE

In arrivo sulle PEC le comunicazioni di promozione per la compliance sui dati IVA per l’anno d’imposta 2023. Col provvedimento del Direttore dell’AdE del 12.6.2024,...
imu ravvedimento

Acconto IMU 2024: ecco come calcolare il ravvedimento operoso

Chi ha perso l’appuntamento del 17 giugno per pagare l’acconto IMU 2024 può ancora correggere il tiro con il ravvedimento operoso. L’istituto del ravvedimento operoso,...

Antiriciclaggio: le ultime novità dall’Unione Europea

Adottate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nuove misure per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: si tratta di un Regolamento,...