Controllo volume d’affari: provvedimento Agenzia Entrate
L'Agenzia delle Entrate, al fine di stimolare l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili (in questo caso dell’Iva), definisce...
INL: violazione dell’orario di lavoro e sanzioni per il coobbligato estraneo...
Quali sono le sanzioni in caso di violazione dell’orario di lavoro? A chi vengono applicate? La rideterminazione degli importi scaturiti dalle violazioni può interessare...
Errori nel modello 730: chi è responsabile tra Caf e contribuente?
Per gli errori rilevati dall’Agenzia delle entrate in un modello 730 elaborato da un Caf/professionista abilitato, il contribuente è escluso da responsabilità, mentre al...
Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
L’Agenzia delle Entrate risponde su Facebook
È di pochi giorni fa la notizia che l’Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito via Messenger (Facebook) per rispondere ai cittadini attraverso...
Tracciabilità anche per le associazioni senza fini di lucro
Anche le associazioni non profit e le pro-loco destinatarie del regime previsto dalla Legge n. 398/1991 hanno l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei...
Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti
Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...
Quesitario “limitazione uso del contante”: focus su pagamenti e buste paga
Limiti al contante con tanti dubbi. Per acquisti e buste paga oltre i 1.000 euro solo assegni e bonifici. Né vale il sotterfugio di...