martedì, 22 Aprile 2025

Antiriciclaggio: segnalazioni al cndcec

Sarà il Protocollo d'intesa tra l'Unità d'Informazione Finanziaria (UIF) e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) a realizzare,...

Istruzioni per la correzione delle dichiarazioni

Per correggere errori e/o omissioni rilevati nella dichiarazione (modello 730 o modello Unico, ovvero modello IVA o modello IRAP) ordinaria regolarmente presentata, il contribuente...

Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto

La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo. In merito, la legge n. 92 del...

Studi di settore: ancora una volta novità last minute

Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...

Deroga all’uso del contante entro il 31 luglio

Con il provvedimento direttoriale n. 2012/89780 del 2 luglio 2012 l’Agenzia delle Entrate dispone alcune modificazioni al modello di adesione alla disciplina di deroga...

Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.

Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP . La proroga riguarda i versamenti di...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

Questa è musica per le mie orecchie!

Sono sempre più numerosi gli studi professionali che per allietare l’attesa dei clienti che si recano in studio diffondono nei locali destinati a reception...

La dichiarazione dei redditi dei NON residenti

Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni: - non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...