sabato, 19 Aprile 2025

Antiriciclaggio: utilizzo ai fini fiscali dei dati acquisiti

L’attività di controllo da parte degli organi accertatori non si ferma alla verifica del corretto adempimento degli obblighi previsto dalla normativa antiriciclaggio, ma si...

E la Manovra è approvata

 Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....

L’occhio del fisco sui conti correnti bancari

Il maxi emendamento al D.L. n. 138/2011 ha disposto che i dati bancari dei contribuenti potranno essere interrogati dall’Erario con più facilità. Pertanto, poiché...

DL 138/2011: nuovi limiti per l’utilizzo di contanti, assegni e libretti...

Il D.L. n. 138/2011 ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007 apportando novità nei limiti previsti per l’utilizzo di denaro contante, assegni “liberi”...

Manovra: tutto ed il contrario di tutto

È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....

Manovra di Ferragosto tra dubbi e incertezze

Con l'obiettivo di fare cassa e raggiungere il pareggio di bilancio, in data 1 settembre 2011 è stato presentato dal Ministero delle Finanze alla...

La presunzione “prelevamenti non giustificati = compensi”: la difesa con l’ausilio...

Dopo che il legislatore ha previsto la possibilità di applicare gli studi di settore anche nei confronti dei lavoratori autonomi che hanno adottato, in...

Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela

In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...

I controlli e le verifiche degli enti non-profit: la check list...

Con la Circolare n. 1 del 2008 la Guardia di Finanza ha stabilito una check list dei controlli da effettuare anche nei confronti degli...