martedì, 1 Aprile 2025

Il reato di autoriciclaggio: condotte punibili e obblighi di segnalazione

Dal 1° gennaio 2015 è in vigore la nuova fattispecie dell’autoriciclaggio che punisce la condotta di riciclaggio posta in essere dallo stesso soggetto che...

Processo tributario telematico: le regole per lo svolgimento delle udienze in...

L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha dato un grande impulso al processo di informatizzazione dei meccanismi della giustizia tributaria. Negli ultimi mesi si...

L’UE individua i nuovi Paesi black list

Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...

Decadenza rateazione avviso bonario: quali sanzioni applica l’Agenzia?

Con la piena ripresa delle attività istituzionali, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta provvedendo a notificare una serie di cartelle di pagamento comprese quelle che si...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

Rottamazione quater: no ai versamenti con compensazione

Il perfezionamento della definizione agevolata denominata “rottamazione quater” non contempla alcuna possibilità di avvalersi di forme di compensazione. Gli importi che emergono dalla definizione...

Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa?

Cosa succede se il contribuente, dopo aver presentato l’istanza per la definizione agevolata dei ruoli, rinuncia alla rottamazione delle cartelle esattoriali? La procedura per la...

Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo

Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono. Come...