mercoledì, 2 Aprile 2025

Mod. 730 – Detrazioni 36% e 55%: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle...

Con la Circolare n.20/E del 13.05.2011 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni preziosi chiarimenti sulla normativa in materia di detraibilità di alcune spese, tra...

Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi

La Legge di Bilancio 2020, abrogando il c.1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997, ha ampliato la platea di tributi per i quali è...

Il ravvedimento della comunicazione Iva periodica

È ammesso il ravvedimento per l’omessa o errata comunicazione dei dati di sintesi delle liquidazioni periodiche Iva e cioè in relazione agli adempimenti telematici...

Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso

L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...

Omesso o tardivo modello F24 a saldo zero: ecco quali sono...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 36 del 20 marzo 2017, è tornata ad occuparsi delle sanzioni per omessa presentazione del modello F24...

I riflessi fiscali degli interessi legali 2016

Dal 1° gennaio 2016 la misura degli interessi legali diventa più leggera passando dallo 0,5% allo 0,2% annuo. È quanto previsto dal DM dell’11.12.2015,...

Ecco come ravvedere IMU e TASI

Il 16 giugno scorso è scaduto il termine per il versamento dell’IMU e della TASI. Se non hai pagato in tempo o ti sei...

Rateazione degli avvisi bonari: ravvedimento anche per le rate tardive

Sono stati pubblicati i codici tributo (risoluzione n. 132/E del 29 dicembre 2011) per sanare con ravvedimento i casi di pagamento tardivo delle rate...

Versamento insufficiente? Ecco come fare

È sempre più facile, in questo particolare periodo di crisi, che  il contribuente  si possa trovare in difficoltà e non riesca a versare tempestivamente...