Redditometro: neanche il disoccupato è al sicuro
Ai fini dell’accertamento del reddito determinato sinteticamente, la Corte di Cassazione, in base alla sentenza n. 12448 dell’8 giugno 2011, ha stabilito che rileva...
Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...
Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...
Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...
In arrivo le lettere per il redditometro
Proprio nel bel mezzo della campagna fiscale ecco che ritorna l’incubo delle lettere per il redditometro che l’Agenzia delle Entrate pare stia inviando ai...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
Archivio dei rapporti finanziari tra normativa fiscale e antiriciclaggio
L’istituzione dell’archivio dei rapporti finanziari ha dato un significativo impulso all’attività di accertamento in materia di imposte dirette e di IVA attraverso l’utilizzo dei...
Alla ricerca delle certificazioni perdute
Cosa succede se ancora ad oggi mancano alcune certificazioni delle ritenute d'acconto operate sui redditi d'impresa o di lavoro autonomo?
Niente paura, se abbiamo la...
Arriva la circolare: decolla il nuovo redditometro
È stata pubblicata la tanto attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate con i chiarimenti relativi al nuovo redditometro. Sintetizziamo le principali novità.
Prevalenza delle spese certe...
Nuovo redditometro: può essere retroattivo?
Il Dott. Mauro Comin propone alcune riflessioni sulla possibile applicazione retroattiva del nuovo redditometro disciplinato dal D.M. del 24 dicembre 2012. L’Amministrazione Finanziaria nega...