Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad...
Novità del reato di dichiarazione infedele
Il reato di infedele dichiarazione ai fini dell’IVA e dei redditi è stato profondamente modificato dall'art. 4 del D. Lgs. n. 158/2015. Ecco, in...
Remissione in bonis: ecco il nuovo ravvedimento operoso
L'articolo 2, comma 1, del D.L. 16/2012 (decreto Semplificazioni fiscali), convertito dalla legge 44/2012, ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso, definita "remissione...
Errori nel modello 730: chi è responsabile tra Caf e contribuente?
Per gli errori rilevati dall’Agenzia delle entrate in un modello 730 elaborato da un Caf/professionista abilitato, il contribuente è escluso da responsabilità, mentre al...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Nuovi reati tributari: cosa è cambiato con la nuova legge?
Il Decreto Legge n.138/2011, convertito in Legge n.148/2011, ha apportato importanti modifiche alla disciplina dei reati tributari. Vediamo quali sono le soglie e i...
Modello 730/2022, spese pluriennali a lunga conservazione
Un tema particolarmente sentito per contribuenti, CAF e professionisti abilitati che si accingono ad affrontare la campagna redditi 2022 riguarda la conservazione dei documenti...
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Fisco implacabile con i soci di SNC estinte
Il fisco può agire direttamente nei confronti dei soci di una società in nome collettivo senza la preventiva escussione del patrimonio societario anche nel...