Illecito amministrativo dipendente da reato: aspetti generali
Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Le disposizioni in esso previste si applicano agli...
Crediti non spettanti e inesistenti: ecco come cambiano le regole con...
Il decreto delegato di riforma delle sanzioni fornisce una nuova distinzione tra crediti d’imposta inesistenti e non spettanti, sia sotto il profilo amministrativo che...
La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
Iscrizione ipotecaria indebita e richiesta di risarcimento danni
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 36215 del 23.11.2021, si è pronunciata sul profilo relativo alla richiesta di risarcimento danni a carico dell'Amministrazione finanziaria...
Codice CIN per affitti brevi e locazioni turistiche: guida completa
Dal 27 giugno, il Ministero del Turismo ha avviato la fase sperimentale per la richiesta del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le locazioni brevi...
Reati tributari, manette più facili
Pene più alte e soglie di punibilità più basse: la strategia che si sta mettendo a punto per contrastare i fenomeni evasivi più gravi...
Comunicazioni al Sistema tessera sanitaria con sanzioni da capogiro
Ispirandosi a Dracone, celebre giurista greco noto per la sua intransigenza, l’Agenzia delle Entrate interpreta con la massima severità la portata delle sanzioni previste...
Riforma delle sanzioni tributarie: proporzionalità, ravvedimento e cumulo
E’ stato pubblicato in GU il D. Lgs 14 giugno 2024 n 87 concernente la riforma delle sanzioni tributarie che attua la legge delega...
Tardiva e omessa dichiarazione, sanzioni e rimedi per gli intermediari
Superato il termine per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi del 2 dicembre 2019, proponiamo una breve disamina di quelle che sono le sanzioni...