giovedì, 3 Aprile 2025

Illecito amministrativo dipendente da reato: aspetti generali

Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Le disposizioni in esso previste si applicano agli...

È davvero sempre colpa del commercialista?

Sbagliare. Una cosa naturale. Così naturale per qualsiasi uomo, ma così terribilmente pericolosa se a sbagliare è un commercialista, un consulente del lavoro o...

Fatture sotto i 300 Euro: Le regole dell’Agenzia delle Entrate

La questione nasce da un quesito formulato da uno Studio all’Agenzia delle Entrate, con il quale si chiede di conoscere se l’annotazione nel registro...

Dal 2013 cambia la deducibilità del costo auto per imprese e...

È stata pubblicata lo scorso 3 luglio nella G.U. n. 153 la Legge 92 denominata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro...

1° luglio 2011. I pericoli derivanti dall’immediata esecutività degli avvisi di...

In seguito all’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2011, del cosiddetto Decreto Sviluppo, è stata introdotta una modifica all’art. 29...

Ravvedimento per i ritardatari IMU

Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU. I ritardatari che non sono arrivati puntuali...

Un nuovo mostro giuridico: il reato di consulenza fiscale mediante modelli...

Tempi duri per il professionista che si occupa di consulenza fiscale e aiuta il cliente a commettere fatti di natura penale attraverso l’elaborazione o...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

Multe stradali: cosa prevede la sanatoria delle cartelle

Cosa prevede la nuova sanatoria delle cartelle esattoriali riferite alle multe stradali? Sono previsti sconti anche sulle sanzioni oppure solo sugli interessi addebitati? Il D.L....