venerdì, 4 Aprile 2025

Visto di conformità: adempimenti a carico dei professionisti

Il “decreto semplificazioni” (D.Lgs. n. 175/2014) ha introdotto importanti modifiche nella disciplina relativa all’assistenza fiscale e in tema di controlli formali. Di recente la...

Visto di conformità: quando si applica e quali sono le modalità...

Il visto di conformità, conosciuto anche come “visto leggero”, alla luce anche delle recenti novità in materia fiscale continua ad essere un tema di...

Compensazione dei crediti in F24 solo con Entratel o Fisconline

Inasprimento degli attuali vincoli all’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti d’imposta e modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere effettuate...

Rischi e sanzioni in caso di mancata stipula della polizza professionale...

Il professionista che opera nel settore fiscale in qualità di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile o Consulente del Lavoro nel corso degli ultimi anni...

Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa?

Cosa succede se il contribuente, dopo aver presentato l’istanza per la definizione agevolata dei ruoli, rinuncia alla rottamazione delle cartelle esattoriali? La procedura per la...

Dichiarazione integrativa, tardiva o omessa: le diverse strade da seguire

Cosa fare per correggere gli errori di una dichiarazione annuale? E in caso di invio tardivo? E, infine, quali sono le conseguenze in caso...

Multe stradali: cosa prevede la sanatoria delle cartelle

Cosa prevede la nuova sanatoria delle cartelle esattoriali riferite alle multe stradali? Sono previsti sconti anche sulle sanzioni oppure solo sugli interessi addebitati? Il D.L....

Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...

La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...

Dichiarazioni integrative a favore e non: quali sanzioni?

I contribuenti che hanno presentato una dichiarazione ordinaria/tardiva, ossia una dichiarazione valida ai fini della liquidazione delle imposte possono, per correggere eventuali errori/omissioni commessi,...