Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Ecco le nuove linee guida per i controlli fiscali del 2016
Più qualità dei controlli fiscali, meno spreco di energie, promozione dell’adempimento spontaneo, maggiori scambi collaborativi con altri enti. Sono queste le principali linee guida...
Il fermo amministrativo: cosa è e cosa fare?
Sempre più spesso, a causa della crisi economica e finanziaria, molta gente si ritrova a non poter pagare i propri debiti fiscali o previdenziali....
Niente più sanzioni penali antiriciclaggio per i professionisti
A decorrere dal 6 febbraio 2016, le sanzioni penali a carico dei professionisti in materia di antiriciclaggio sono state eliminate e sostituite con quelle...
I riflessi fiscali degli interessi legali 2016
Dal 1° gennaio 2016 la misura degli interessi legali diventa più leggera passando dallo 0,5% allo 0,2% annuo. È quanto previsto dal DM dell’11.12.2015,...
Riforma sanzioni amministrative: principali novità
Il sistema delle sanzioni amministrative tributarie è stato profondamente revisionato dal D.Lgs. N. 158 del 24.9.2015. Vediamo quali sono le conseguenze principali della riforma.
La...
Novità del reato di dichiarazione infedele
Il reato di infedele dichiarazione ai fini dell’IVA e dei redditi è stato profondamente modificato dall'art. 4 del D. Lgs. n. 158/2015. Ecco, in...
Riforma sanzioni amministrative: ecco una sintesi
La revisione del sistema sanzionatorio amministrativo modifica radicalmente il quadro applicativo delle sanzioni riguardanti l’omessa e l’infedele dichiarazione dei redditi, IRAP e IVA, in...