venerdì, 21 Febbraio 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
698 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

Maxi-deduzione per chi assume: i chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare 1/E dello scorso 20 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune indicazioni e chiarimenti sulla proroga della misura di favore per...

Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio 2025

Scade il prossimo 28 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande per il tax credit musica. Chi sono i soggetti interessati? E...

Semplificazioni 2025 per l’accertamento dell’invalidità

La Legge di bilancio 2025 prevede alcune importanti novità in tema di semplificazioni per le visite di invalidità e disabilità e per gli accertamenti...

Crediti d’imposta in compensazione per il professionista che chiude l’attività

Un libero professionista esercente la professione di geometra che intende cessare la propria attività lavorativa, chiudendo la partita IVA, può fruire dei crediti d’imposta...

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia con i nuovi codici 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione “ATECO 2025” che sostituisce quella attuale. L’obiettivo di questa revisione è...

Il decreto milleproroghe proroga la fattura elettronica per i medici

Il termine dell’esonero dall’obbligo della fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali è stato oggetto di proroga fino al 31 marzo 2025. La...

Il milleproroghe proroga l’esenzione IVA del terzo settore

Al fine di consentire un graduale e consapevole passaggio al nuovo sistema di esenzione, il decreto Milleproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le...

Decreto Milleproroghe: sintesi di tutte le proroghe approvate

Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il Decreto Milleproroghe 2025, un provvedimento, diventato ormai una consuetudine, che mira a slittare una...

Erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che eroga a favore...

Sono deducibili, per il soggetto erogatore, le somme erogate a un ente, primo beneficiario, e da questa trasferite ad altri enti no profit, enti...