Antonino Salvaggio
Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti
Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...
È possibile correggere una dichiarazione di successione errata?
È possibile rettificare una dichiarazione di successione che contiene un errore materiale o di calcolo? Cosa dicono le norme fiscali a riguardo? In questo...
Che fine fanno i debiti della ditta individuale trasformata?
Che fine fanno i debiti accumulati negli anni da una ditta individuale nel caso in cui la ditta venga trasformata in società a responsabilità...
La compensazione delle spese nei ricorsi tributari
Come ogni cosa, anche un ricorso tributario ha un suo costo. Generalmente, le spese che bisogna affrontare per un ricorso derivano dalla somma delle...
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
I controlli della Guardia di Finanza sui computer aziendali
In caso di accesso e ispezioni nei locali aziendali di un contribuente, la Guardia di Finanza può accedere ai pc e ai file aziendali...
Si può impugnare una cartella esattoriale pagata?
È possibile impugnare una cartella esattoriale pagata? Se un contribuente paga una cartella esattoriale, significa che riconosce la correttezza della cartella e quindi viene...
Entro quanto tempo può essere impugnata una donazione?
Donare un bene a qualcuno rende il trasferimento definitivo e inattaccabile? È possibile revocare un atto di donazione? E per quali motivi? Entro quanto...
Casa ipotecata? Ecco come tutelarsi
Cosa deve fare l’acquirente che ha comprato un immobile e ha scoperto che lo stesso era gravato da un’ipoteca? Come può tutelarsi? In questo...