lunedì, 21 Aprile 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
713 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.
Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA

Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA

Alla luce delle novità introdotte dal D.L. 193 del 22 ottobre 2016, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, legge 226/2016, sono...

I piani individuali di risparmio e la loro tassazione

L’ultima legge di stabilità ha introdotto i piani individuali di risparmio, forme di investimento a medio termine, che hanno l’obiettivo di indirizzare i risparmi...

100 mila lettere in arrivo per la compliance

Sono 100 mila i cittadini che, secondo i dati in possesso del fisco, nell’anno 2014 non hanno dichiarato dei redditi percepiti l’anno precedente (anno...

Strumenti di pagamento elettronici

Con l’obiettivo di tutelare la clientela attraverso un miglioramento della qualità dei servizi di pagamento e promuovere una maggiore concorrenza nel mercato dei pagamenti...

RIBA: cos’è e come si usa

Si sta sempre più diffondendo, anche tra i professionisti, l’uso delle ricevute bancarie (RIBA) come mezzo di pagamento per incassare le parcelle emesse ai...

Regime fiscale delle locazioni brevi: ecco cosa cambia con il D.L....

Se anche tu hai una casa vacanze locata per brevi periodi dell’anno sappi che l’articolo 4 del DL 50/2017, pubblicato sul supplemento ordinario della...
Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Il D.L. 50 del 24 aprile 2017 introduce importanti novità in materia di detrazione IVA. Cambiando la normativa attualmente in vigore, il decreto modifica...

Entro il 31 maggio (salvo proroga) l’invio delle liquidazioni periodiche IVA

Mancano ancora pochi giorni alla scadenza ordinaria dell’invio delle liquidazioni periodiche IVA. In vista dell’approssimarsi della scadenza per l’invio (salvo proroga) facciamo un breve...
crediti non spettanti inesistenti

Compensazione dei crediti in F24 solo con Entratel o Fisconline

Inasprimento degli attuali vincoli all’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti d’imposta e modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere effettuate...