Antonino Salvaggio
Split payment per i professionisti
Una delle novità contenute nella manovra approvata pochi giorni fa è l’estensione del meccanismo dello split payment a tutti i professionisti che operano con...
Ecco le principali novità della manovra correttiva
Split payment per i professionisti, riduzione da 15 mila euro a 5 mila euro del limite al di sopra del quale i crediti d’imposta...
Meno garanzie per i rimborsi IVA sotto 30 mila euro
Il decreto legge 193/2016 e s.m. ha notevolmente semplificato l’erogazione del credito IVA per i contribuenti che non superano la soglia limite. Cosa cambia...
Spesometro 2017 l’Agenzia chiarisce alcuni dubbi
Pubbliche amministrazioni e amministrazioni autonome escluse dall’invio dello spesometro anche per il 2016. Le conferme sono arrivate pochi giorni fa direttamente dall’Agenzia delle Entrate....
In arrivo la scadenza per l’invio dello spesometro 2017
Entro il prossimo 10 aprile gli operatori che effettuano la liquidazione IVA con periodicità mensile devono inviare i dati relativi al cosiddetto spesometro. L'altro...
Invio telematico: quando è considerato valido?
I servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate consentono agli intermediari telematici di inviare con celerità, comodità e da qualsiasi luogo le dichiarazioni fiscali e le...
Riconosciuto il credito IVA non indicato in dichiarazione
Il credito IVA, non indicato in dichiarazione annuale, deve essere riconosciuto e valido a tutti gli effetti di legge. A stabilirlo è una recente...
È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali
È stata approvata con un apposito decreto legge la proroga del termine di scadenza per la presentazione dell’istanza per la rottamazione cartelle esattoriali. Le...
Cos’è il trust per i disabili?
Da pochi mesi esiste in Italia uno strumento giuridico che consente al genitore di tutelare il patrimonio del figlio disabile. Si tratta del trust...