Antonino Salvaggio
Come regolarizzare lo splafonamento?
Con la risoluzione 16/E del 6 febbraio 2017, l’Agenzia delle Entrate chiarisce e riepiloga le modalità di regolarizzazione del cosiddetto splafonamento per gli esportatori...
Quando è Equitalia a pagare le spese del giudizio
Nel giudizio di opposizione ad una cartella di pagamento, l’Agente della riscossione può essere condannato al pagamento delle spese del giudizio anche quando l’illegittimità...
Forfettari: entro il 28 febbraio la comunicazione per la riduzione dei...
Come noto, ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35%. Quali sono le modalità per...
Accettazione di eredità con beneficio di inventario
Che cosa è l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario? Quali sono i termini di legge? E cosa comporta per il chiamato all’eredità l’accettazione dell’eredità...
È possibile rottamare il bollo auto?
Se anche tu in questi mesi hai ricevuto una cartella di pagamento Equitalia per il bollo auto non pagato, allora non puoi non leggere...
Niente IRAP per i commercialisti che collaborano con i colleghi
Non paga l’IRAP il commercialista che collabora con colleghi di altri studi commercialisti. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con una decisione che...
Entro il 31 gennaio l’invio delle fatture al sistema tessera sanitaria
Entro il 31 gennaio 2017, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie, per il secondo anno consecutivo, sono tenuti a comunicare al sistema tessera sanitaria...
Notifica via PEC obbligatoria dal 1° luglio
Una delle principali novità contenute nel Decreto Legge fiscale n. 193/2016 è che dal 1° luglio 2017 gli avvisi e gli altri atti ai...
Come liberarsi dai debiti
Sai che in caso di troppi debiti è possibile attivare una procedura per liberarsene definitivamente? Si tratta della composizione della crisi da sovraindebitamento. Cos'è?...