martedì, 22 Aprile 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
713 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

Nuove tutele in arrivo per i professionisti

È stato approvato dal Consiglio dei ministri il DDL sul lavoro autonomo che tutela i professionisti, i collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co) e il...

In arrivo l’abolizione degli studi di settore per i professionisti

Abolizione degli studi di settore per i professionisti già dall’anno in corso. È questa una delle novità tributarie annunciate pochi giorni fa e che...

Chi risponde dei debiti fiscali in caso di liquidazione?

“Se chiudiamo e cancelliamo la società siamo tenuti a pagare i debiti fiscali?”. Quante volte noi commercialisti e consulenti ci siamo trovati a rispondere...

IVA ridotta al 4% anche per quotidiani online

Giornali, notiziari, quotidiani, libri e periodici diffusi online dal 2016 scontano l'aliquota IVA ridotta 4%! È questa una delle novità più importanti introdotte dalla...

Regime forfettario: ecco come cambia nel 2016

La legge di stabilità 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 dicembre, apporta alcune significative modifiche al regime forfettario. Cosa cambia nel 2016?...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Entro il 31 gennaio 2016 l’invio dei dati al sistema tessera...

Entro il 31 gennaio 2016, i medici e gli odontoiatri sono tenuti a comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati e le fatture delle...

Entro fine anno la dichiarazione integrativa a sfavore

Mancano ancora pochi giorni per regolarizzare una dichiarazione dei redditi omessa e per sanare eventuali dimenticanze o errori commessi in una dichiarazione dei redditi...

Ecco come cambia la nota integrativa dal 2016

Il D.Lgs. del 18.08.2015 n. 139, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE, in materia di bilancio d'esercizio e consolidato, ha introdotto importanti novità in tema...