martedì, 22 Aprile 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
713 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

Studi di settore: in arrivo le lettere ai contribuenti

Con lo scopo di dissuadere i contribuenti dal ripetere i comportamenti che altrimenti li inserirebbero automaticamente in apposite black list per i controlli fiscali,...

L’IMU sostituisce l’IRPEF, vediamo in quali casi

In questo articolo approfondiamo in che modo avviene la sostituzione dell'IRPEF da parte dell'IMU e in quali casi, dopo aver pagato l'IMU, è possibile...

Con le nuove istruzioni UNICO e Studi di Settore approvati, commercialisti...

Presi dalle recenti novità in tema IMU, forse non tutti si sono accorti che con il provvedimento n. 2013/61260 del direttore dell’Agenzia delle Entrate...

Sospensione IMU: prima rata al 16 settembre ma non per tutti

Il D.L. 21 maggio 2013 n. 54 recante “Disposizioni in materia di imposta municipale propria” prevede, relativamente al 2013 ed in attesa della riforma...

Modello 730: istruzioni operative per chi presta assistenza fiscale

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni operative per sostituti d'imposta, CAF e professionisti abilitati per la dichiarazione dei redditi modello 730/2013 (circolare del...

Come si determina il compenso in caso di attività non protette

Nelle attività professionali non protette il lavoro svolto dal mandatario non impone l’applicazione delle tariffe. Compenso professionale ridotto, quindi, a chi offre consulenza professionale...

Come sospendere le rate del mutuo

Via libera alla sospensione dei pagamenti delle rate del mutuo a chi perde il lavoro. A partire dal 27 aprile ultimo scorso è possibile...

Spese mediche: 10 domande e risposte

Protesi al seno, diete dimagranti, intervento di miopia, spese mediche sostenute all’estero e trattamenti naturopati sono spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi? Sono detraibili le...

Ecco le nuove regole per le società tra professionisti

Società tra professionisti ai nastri di partenza! Dopo una lunga attesa è stato pubblicato in G.U. il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 “Regolamento...