lunedì, 21 Aprile 2025

Antonino Salvaggio

Antonino Salvaggio
713 ARTICOLI 0 COMMENTI
Antonino Salvaggio esercita la professione di ragioniere commercialista aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi economici, finanziari e patrimoniali. Aree di intervento: consulenza fiscale, gestione della cultura professionale, dell'organizzazione professionale e delle innovazioni digitali.

Ecco cosa succede a un commercialista che non prova l’incarico

Cosa succede a un commercialista che non riesce a provare il conferimento dell’incarico e il suo espletamento? La parcella è sufficiente per ottenere il...

Detassazioni premi produttività: ecco le novità per il 2013

Il DPCM 22 gennaio 2013 varato dal Presidente del Consiglio Mario Monti di concerto con il ministro dell'Economia, ha introdotto delle novità in tema...

S.O.S. Commercialisti: elaborazione dati non è attività esclusiva

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di professione e di tutto ciò che ha a che fare con la ricerca di soluzioni...

Verifica della permanenza del regime contabile: controllo ricavi 2012

In questi giorni, commercialisti ed esperti contabili, alle prese con la registrazione delle fatture di fine anno dei propri clienti, devono controllare i limiti...

Fatture 2013: ecco cosa cambia

Dal 1° gennaio 2013 sono entrate in vigore le nuove regole per la fatturazione. Si tratta di alcune modifiche che rilevano ai fini del...

Niente principio di cassa per i costi sproporzionati del professionista

I canoni di locazione non congrui rispetto al reddito dichiarato da un professionista non sono deducibili secondo il principio di cassa, perché trattasi di...

Tre soluzioni per il controllo dei flussi finanziari dello studio professionale

Quello che stiamo attraversando è un periodo di crisi mondiale molto difficile e come tutte le professioni, anche quelle dei dottori commercialisti e dei...

Come farsi pagare dai clienti

Sono certo che conosci perfettamente quella sensazione di sconforto che ti assale quando, nonostante gli sforzi e i sacrifici fatti per portare a termine...

Pagamenti in moneta elettronica per i professionisti

A partire dal 1 gennaio 2014, i professionisti saranno tenuti ad accettare i pagamenti effettuati dai propri clienti anche con il bancomat e le...