Antonino Salvaggio
Ecco come gestire un gruppo di lavoro
Sono molti i professionisti che non riescono attraverso la loro organizzazione professionale a gestire al meglio il loro lavoro e quello dei collaboratori e...
Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali
Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco
In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo.
A stabilirlo...
Come gestire critiche e lamentele dei clienti
Quante volte ti è capitato di non essere apprezzato per il tuo lavoro e/o per quello che hai fatto per il tuo cliente?
Eppure sai...
Modello 730: deducibilità della previdenza complementare
Il continuo processo di riforma delle pensioni, iniziato alcuni anni fa, ha contribuito alla diffusione della previdenza complementare, cioè di quella previdenza integrativa che...
Professionisti: il danno al cliente va risarcito
Il danno provocato al cliente dal professionista negligente va risarcito. A stabilirlo è la sentenza n. 6922 dell’ 8 maggio 2012 della Corte di...
Ecco come inviare la documentazione obbligatoria all’ENEA
Le detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di razionalizzazione energetica sugli edifici, costituiscono un interessante sistema di incentivi messo in campo dal Governo...
Detrazione spese per contratti di locazione di studenti universitari
Gli studenti universitari fuori sede possono fruire di una detrazione del 19% dei canoni di locazione nel modello 730/2012 per la dichiarazione dei redditi...