Antonino Salvaggio
Liquidazioni IVA trimestrali: sciolti i dubbi
Liquidazioni IVA trimestrali? Sciolti finalmente i dubbi manifestati da più parti sul corretto ambito di applicazione delle disposizioni contenute nella c.d. legge di stabilità...
Redditometro: il punto della situazione
Che cosa succede se il proprio reddito non è in linea con il redditometro? Ultimamente in molti si sono posti questa domanda. Scopriamolo in...
Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale
Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...
Impronta dell’archivio informatico: invio telematico
Entro la data del 31 gennaio prossimo scade il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico avente ad oggetto i documenti...
Reato di bancarotta fraudolenta per commercialista e avvocato
In caso di bancarotta fraudolenta della società fallita possono rispondere anche il commercialista e l’avvocato che abbiano avuto un ruolo chiave nel seguire le...
Per i professionisti obbligatorio il preventivo al cliente
Tutti i professionisti concordano in forma scritta con il cliente il preventivo per la prestazione richiesta. La redazione del preventivo è un obbligo deontologico...
Procedimento contro il commercialista? La decisione spetta al giudice ordinario
In caso di procedimento contro il commercialista, la tutela spetta al giudice ordinario! Lo ha stabilito la Cassazione alcuni giorni fa.
Con l’ordinanza n. 30785...
PEC: ultimi giorni per mettersi in regola
Ultimi giorni per mettersi in regola per comunicare la PEC delle società al Registro delle imprese. Scade infatti il 31 dicembre 2011 il termine...
Ecco come cambia il lavoro negli studi
Lo scorso 29 novembre è stato definitivamente siglato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli studi professionali, che si pone...