fisco7
Spese mediche: la risposta a 5 dubbi
È ormai imminente il termine per la consegna da parte dei contribuenti dei documenti per ricevere l’assistenza fiscale. Sono però ancora molti i dubbi...
Base imponibile nel caso di canone comprensivo di spese condominiali
Come determinare la base imponibile della cedolare secca, nel caso di canone di loocazione comprensivo di spese condominiali?
La base imponibile della cedolare secca è...
Detrazione del 36% – 50% – 55% nel caso di convivenza
Con riferimento alle spese di ristrutturazione o di risparmio energetico sono differenti i soggetti che possono beneficiare della detrazione, in particolare il proprietario dell’immobile,...
Novità 730/2013 sulla deduzione dell’assicurazione RC veicoli
Una delle novità del Modello 730/2013 riguarda il Contributo al Servizio Sanitario Nazionale (CSSN); in particolare è stata introdotta una nuova colonna per l'assicurazione...
ACE e riserve di utili non disponibili: chiarimenti
La disciplina in materia di ACE stabilisce che non rilevano come elemento positivo della variazione ACE le riserve di utili non disponibili. Ma cosa...
Gli interessi passivi? Sono limitati dal R.O.L.!
Vediamo come cambia la natura dei limiti alla deduzione degli interessi passivi dal reddito IRES, introdotti dall’articolo 96 del TUIR che, rivoluzionando i termini...
Disciplina fiscale del leasing: risposta a un dubbio frequente
Il cosiddetto Decreto Semplificazioni ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la disciplina fiscale del leasing per i contratti stipulati a partire dal 29...
Cedolare secca: cosa succede nel caso di più immobili?
Nel caso in cui due o più immobili siano concessi in locazione in un medesimo contratto, si possono verificare due diverse particolarità; vi può...
Accertamento con adesione: basta dubbi!
Il dott. Ernesto Gatto chiarisce alcuni dubbi sull'accertamento con adesione. Se un contribuente, dopo aver sottoscritto l'accordo con il Fisco, non versa l’intero importo...