sabato, 22 Febbraio 2025

Francesco Geria

Francesco Geria
371 ARTICOLI 0 COMMENTI
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza dal 1991. Laureato in Scienze dei Servizi Giuridici del Lavoro presso l’Università di Verona. Svolge la libera professione e si è specializzato nella gestione del personale dei settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura, delle cooperative. Convegnista e formatore in eventi organizzati o patrocinati da Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro e delle sedi Provinciali dell’A.N.C.L. Autore e pubblicista, collabora con il Centro Studi dell’A.N.C.L. e con alcune testate editoriali a diffusione nazionale.

Dimissioni per fatti concludenti: l’INL spiega come fare

Le dimissioni per fatti concludenti rappresentano una modalità di risoluzione del rapporto di lavoro che si concretizza attraverso il comportamento inequivocabile del lavoratore, dal...

Lavoratori somministrati: comunicazione annuale entro il 31 gennaio

Annualmente le imprese (utilizzatori) che, in virtù di un contratto di somministrazione stipulato con un’agenzia interinale autorizzata, abbiano utilizzato uno o più lavoratori somministrati,...

Il periodo di prova nel contratto a termine: le novità dal...

La Legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricata “Disposizioni in materia di lavoro”, in vigore dal 12 gennaio 2025, ha introdotto una serie di...

Decreto Milleproroghe 2025 e contratti a tempo determinato

Il Decreto Milleproroghe 2025 ha differito la possibilità per il datore di lavoro e lavoratore, in assenza di specifiche disposizioni da parte della contrattazione...

DDL Lavoro e Smart Working: confermato il termine per le comunicazioni...

Il DDL Lavoro, approvato in via definitiva dal Senato lo scorso 11 dicembre 2024, introduce molteplici novità in materia di lavoro, tra le quali...

Assunzione agevolata per sostituzione di lavoratrice in maternità

Il Testo Unico delle disposizioni a tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) oltre a prevedere una serie di tutele...

BONUS NATALE 2024: ampliata la platea dei beneficiari

Ampliata la platea del Bonus Natale, riconosciuto anche ai lavoratori dipendenti, senza coniuge a carico, con almeno un figlio a carico e con reddito...

Maggiorazione del costo del lavoro per la determinazione del reddito di...

I titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023...

Operativa la piattaforma unica per la verifica della regolarità contributiva

È stata rilasciata la nuova Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. A renderlo noto è l’Inps con proprio...