Francesco Geria
Le principali novità in materia di lavoro della legge di bilancio...
La Legge di Bilancio 2023 introduce anche per il 2023 interessanti novità in materia di lavoro come, ad esempio, l’ulteriore riduzione della tassazione agevolata...
Fringe benefit 2022: come effettuare il conguaglio previdenziale
Come ogni anno, i datori di lavoro e committenti, con la retribuzione relativa al mese di dicembre, sono chiamati ad effettuare le operazioni necessarie...
Assegno unico e universale ai figli: domande per il 2023
L’assegno unico e universale costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno...
Congedo parentale e di paternità: quali sanzioni applicabili in caso di...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con propria Nota del 6 dicembre 2022, n. 2414, ha fornito chiarimenti in merito alle sanzioni da applicare ai datori...
Fringe benefit esenti sino a 3.000 euro anche per gli amministratori
I fringe benefit possono essere riconosciuti anche agli amministratori di società e, più in generale, a tutti i percettori di reddito assimilato al reddito...
Congedo parentale per lavoratori dipendenti: quando spetta l’indennità?
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori lavoratori dipendenti per prendersi cura del bambino nei suoi primi...
Fringe benefit: nuovo limite di esenzione innalzato a 3.000 euro per...
Tra le nuove misure volte a contrastare gli effetti della crisi internazionale in atto, licenziate dal Governo con il Decreto Aiuti-quater, riveste particolare importanza...
La nuova paternità obbligatoria a partire dal 2022
Al fine di migliorare la conciliazione dei tempi vita-lavoro, il Legislatore ha introdotto e modificato una serie di misure e congedi riconosciuti ai genitori...
Asseverazione per ingresso di lavoratori extra-UE: nuova procedura per il consulente...
Il Decreto Semplificazioni, in vigore dal 22 giugno 2022, ha introdotto importanti novità per i flussi d’ingresso per lavoro in Italia e notevoli semplificazioni...