Francesco Geria
Jobs Act autonomi: le nuove tutele per il lavoro dei professionisti
Quali sono le nuove misure a protezione del lavoro autonomo non imprenditoriale? Ecco un riepilogo di quanto previsto dal Jobs Act autonomi in tema...
Bonus “mamma domani”: le istruzioni operative
A decorrere dal 1° gennaio 2017, per espressa previsione dell’art.1, co. 353 della Legge di Bilancio 2017, viene riconosciuto un premio pari a 800...
Sportivi dilettanti: le corrette regole previdenziali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative attinenti il trattamento, ai fini previdenziali, dei compensi erogati dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive...
Fondo di integrazione salariale: le regole applicative
Qual è la disciplina del Fondo di Integrazione Salariale? Quali sono le istruzioni per la sua applicazione? Come vengono corrisposti l’assegno di solidarietà e...
Sistemi GPS: le indicazioni dall’ispettorato nazionale del lavoro
Qual è la disciplina degli impianti satellitari GPS montati sulle autovetture aziendali? L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare del 7 novembre 2016, n....
Regole per i lavoratori trasfertisti
Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o...
Il Decreto Mille Proroghe e le novità per il lavoro
Quali sono le principali novità del Decreto Mille Proroghe per il mondo del lavoro? Ecco i chiarimenti sul rinvio dell’obbligo di assunzioni di lavoratori...
Rottamazione cartelle esattoriali: ammessi anche debiti INPS e INAIL
Attraverso la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali, i contribuenti possono saldare i propri debiti con l’Erario e con gli enti previdenziali ed assistenziali senza...
Ricorsi amministrativi del lavoro: indicazioni operative per il 2017
Dal 1° gennaio 2017 sono diventate operative le modifiche apportate dal D.Lgs 14 settembre 2015, n. 149 attinenti i ricorsi amministrativi contro i provvedimenti...