Francesco Geria
Decreto Lavoro: proroga dello smart working semplificato
Nell’iter di conversione in Legge del Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) sono stati introdotti diversi emendamenti al provvedimento originario. Una...
Contratti a termine: nuove modifiche dopo la conversione in Legge del...
Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, in vigore dal 5 maggio, ha...
Assunzione agevolata di donne svantaggiate: istruzioni operative 2022-2023
Con la decisione C(2023) 4063 final del 19 giugno 2023, la Commissione Europea ha autorizzato la concedibilità dell’esonero per le assunzioni a tempo determinato...
Assunzioni agevolate under 36: istruzioni per la fruizione nel 2022-2023
La Commissione Europea, con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, ha autorizzato la fruizione dell’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato...
Prestazioni occasionali di lavoro: nuovi limiti nel settore turistico e termale
Nell’ambito delle diverse misure in materia di lavoro introdotte dal Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48), trova spazio anche una nuova...
Fringe benefit e welfare 2023: innalzato il limite di esenzione
Il Decreto Lavoro, limitatamente al periodo d’imposta 2023, ha innalzato il limite relativo al welfare aziendale prevedendo espressamente l’esclusione dalla formazione del reddito, entro...
Agevolazione per l’assunzione di beneficiari dell’assegno di inclusione
Il Decreto Lavoro recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” ha introdotto, tra le altre misure, l’Assegno di inclusione...
Decreto lavoro: semplificazione delle informazioni in merito al rapporto di lavoro
Il Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) è intervenuto anche in materia di obblighi informativi attinenti il rapporto di lavoro, modificando...
Decreto lavoro: ulteriore taglio al cuneo fiscale
Diverse sono le novità in materia di lavoro introdotte dal Decreto Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella convocazione del 1° maggio 2023. Dall’abolizione...