lunedì, 24 Febbraio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
349 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Antiriciclaggio: le nuove figure dell’esecutore e della persona politicamente esposta

Nel rinnovato testo del D.Lgs. n. 231-2007, spiccano le figure dell'esecutore e della persona politicamente esposta che ormai è anche italiana. Passiamo in rassegna...

Antiriciclaggio: la nuova configurazione del titolare effettivo

La figura del titolare effettivo è da sempre centrale nell’ambito della normativa antiriciclaggio e il suo ruolo strategico è stato ulteriormente sottolineato dal rinnovato...

Compro oro e gioiellerie nel mirino antiriciclaggio

Da pochi giorni il D.Lgs. n. 92/2017 impone nuovi e stringenti adempimenti antiriciclaggio non solo ai compro oro ma anche alle gioiellerie che esercitano...

Abolita la tenuta del registro antiriciclaggio

Tra le tante novità appena apportate al D.Lgs. 231-2007 sull'antiriciclaggio, spicca tra tutte l'abolizione della tenuta del registro e la maggiore importanza attribuita alla...
L'agenzia delle entrate valuta il "rischio" delle partite IVA esistenti

L’Agenzia delle Entrate valuta il “rischio” delle partite IVA esistenti

È arrivato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Orlandi per verificare, monitorare e, se del caso, cancellare le partita IVA a “rischio”. Riepiloghiamo...

Anche per i commercialisti invio delle S.O.S. tramite il CNDCEC

I Commercialisti, come i Consulenti del Lavoro ed i Notai, possono inviare tramite il Consiglio Nazionale, le segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) in materia...

Più tempo per la stampa dei registri IVA e contabili

Tra i tanti cambiamenti intervenuti quest'anno in ambito fiscale, si notano i termini di presentazione delle dichiarazioni annuali IVA e, per alcuni soggetti, dei...

Dal 4 aprile è in circolazione la nuova banconota da 50...

La banconota in euro più utilizzata evolve il suo aspetto e si presenta sul mercato più affidabile e sicura contro eventuali tentativi di falsificazione....

L’approvazione del bilancio d’esercizio nella srl unipersonale

Nella srl unipersonale, l'assenza della pluralità dei soci e del consiglio di amministrazione comporta una modalità di approvazione del bilancio d'esercizio diversa dalle usuali. La...