lunedì, 24 Febbraio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
349 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Novità antiriciclaggio per i compro oro

Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...

Come annullare un doppio invio di dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate

La frenetica attività lavorativa nei periodi di scadenze fiscali può giocare brutti scherzi. Se avete inviato due volte una dichiarazione, ecco come rimediare. L'Agenzia delle...

Come sapere se il de cuius aveva fatto testamento

È possibile interpellare un ufficio del Ministero di Grazia e Giustizia per sapere se il de cuius aveva fatto testamento. Infatti, con la L....

Attenzione all’anatocismo bancario che può scattare dal 1° marzo

Gli interessi passivi che gravano sui c/c di scopertura bancaria non produrranno più ulteriori interessi, ma solo se si farà attenzione alle nuove regole...

Legge di bilancio 2017: croce e delizia per gli amministratori di...

A partire dal 1° gennaio 2017 vige la tracciabilità dei pagamenti da effettuare ai prestatori per contratti d'appalto e ritenute d'acconto da versare due...

Quando è possibile la riunione dei ricorsi tributari?

L'art. 29 del D.Lgs. 546-1992 prevede che più ricorsi aventi lo stesso oggetto o fra loro connessi possano essere riuniti per la discussione congiunta,...

Chi è il giudice del Registro delle Imprese?

A chi ci si può rivolgere se un atto presentato al Registro delle Imprese viene respinto? Ecco la risposta. Il Codice Civile tratta del "Registro...

Quante forme di condominio possono esistere?

In base alla Legge 11.12.2012 n. 220 che ha innovato la disciplina del "Condominio negli edifici" si possono configurare nuove tipologie di condominii. Vediamo...

Anatocismo bancario: ecco le novità in vigore dal 1° ottobre 2016

Dopo anni di accese discussioni, dal 1° ottobre 2016 l'anatocismo sui contratti bancari trova un punto fermo nel Decreto del Presidente del CICR del...