Giuseppina Spanò
Comunicazione finanziamenti e capitalizzazioni entro il 31 ottobre: guida operativa
Si avvicina il termine per comunicare telematicamente finanziamenti e capitalizzazioni effettuati da soci e familiari dell'imprenditore. Di seguito le regole per effettuare la comunicazione.
È...
Novità in materia di lotta al terrorismo e antiriciclaggio
Finora il tema del contrasto al finanziamento del terrorismo è stato trattato in complementarietà a quello del riciclaggio ma viviamo dei tempi che impongono...
Bonus 65% e mancata comunicazione all’Enea: come rimediare entro il 30...
Come è noto, da tempo, tra le varie agevolazioni fiscali, spiccano quelle per favorire il risparmio energetico/livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Per...
Situazioni di sovraindebitamento? Ecco come risolverle
Grazie alla L. 27.1.2012 n.3 anche i soggetti “non fallibili” possono trovare un accordo con i propri creditori per risolvere le situazioni di “sovraindebitamento”.
Come...
Novità nella riscossione dei compensi per il gratuito patrocinio
Tramite una procedura di validazione dei crediti, è stato concesso agli avvocati il pagamento dei debiti fiscali con compensazione degli onorari maturati nell'esercizio del...
Deducibilità delle spese di manutenzione ordinaria su beni mobili
In questo articolo facciamo chiarezza sulla deducibilità fiscale delle spese di manutenzione ordinaria sui beni strumentali di proprietà di imprese e professionisti.
Innanzitutto è necessario...
Dal 2016 la rinuncia ai crediti dei soci è fiscalmente rilevante
A seguito delle novità portate dal decreto "internazionalizzazione" la rinuncia dei soci ai crediti derivanti da finanziamenti costituisce sopravvenienza attiva per la società. A...
Che tipo di reddito si dichiara se l’inquilino non rilascia l’immobile?
Spesso capita che nonostante il contratto di locazione sia scaduto, l'inquilino continui ad occupare l'immobile. In questi casi, quale reddito fiscale si configura?
Come per...
L’atto tributario può essere nullo se non è validamente sottoscritto
La sentenza della Corte Costituzionale n. 37-2015 ha dichiarato l'incostituzionalità delle norme che consentivano alle Agenzie fiscali di attribuire incarichi dirigenziali ai propri funzionari....