lunedì, 24 Febbraio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
349 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Trattamento di fine rapporto anche per gli amministratori di società

È denominata trattamento di fine mandato (T.F.M.), l'indennità che può essere prevista di comune accordo tra società ed amministratore, in aggiunta alla corresponsione del...

La legge di stabilità 2016 aggiorna la normativa antiriciclaggio

La legge di stabilità 2016 prevede l’aumento della soglia per le transazioni contanti (resta invariato invece l'attuale limite per l'emissione di assegni trasferibili) e...

SOS reati antiriciclaggio

Già dal 27 dicembre 2015 aumenta la soglia del reato penale per gli omessi versamenti IVA da dichiarazione annuale (passando da € 50.000 a...

Scade il 31 dicembre la comunicazione per la riduzione delle ritenute...

Uno dei tanti adempimenti che coincide (o coincideva?) con l'ultimo giorno dell'anno, riguarda la comunicazione per l'applicazione della ritenuta a titolo d’acconto dell’IRPEF o...

Scadenze di fine anno: stampa dei registri entro il 30 dicembre

Quando pensiamo alle scadenze di fine anno, in genere consideriamo l'ultimo giorno del mese. Ma attenzione! Non dimenticatevi che il 30 dicembre è il...

Cos’è e come funziona l’associazione temporanea di imprese?

L’associazione temporanea di imprese è una forma di collaborazione tra imprese che, temporaneamente insieme, possono cogliere opportunità d'affari che da sole non potrebbero affrontare....

Tracciabilità dei movimenti finanziari degli amministratori di condominio

Quali sono le regole per assicurare trasparenza negli incassi e nei pagamenti effettuati dagli amministratori di condominio? Da sempre, sia per motivi di correttezza sia...

Come richiedere alla PA di correggere o annullare un atto errato?

Si definisce autotutela il potere-dovere di un Ufficio della PA (per es. l 'Agenzia delle Entrate o un Comune) di correggere un atto o...

Omesso o irregolare ricevimento di una fattura intracomunitaria: che fare?

Cosa fare se la fattura d'acquisto intracomunitario non arriva o espone un importo inferiore a quello reale? Ecco la risposta. Il regime IVA che regola...