domenica, 23 Febbraio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
349 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

L’IRES anticipata e il compenso amministratore

Nella rilevazione delle imposte d'esercizio è bene distinguere quelle che riguardano le differenze temporanee dovute in anticipo e recuperate in seguito. Un esempio è...

Ecco come ripianare le perdite di esercizio

Può accadere che, durante la gestione aziendale, si verifichi la necessità di acquisire dei mezzi finanziari e che uno o più soci si rendano...

Il prospetto dei crediti nei quadri RS dei modelli Unico

Come compilare il quadro RS nei modelli Unico persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non commerciali? Ecco una breve guida. Richiamando...

Le perdite e la svalutazione dei crediti, quali regole fiscali?

Qual è la disciplina fiscale dei crediti in bilancio? In particolare quali sono le regole fiscali per le perdite su crediti e la svalutazione...

L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio

L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...

Tax free per gli stranieri: facile applicare lo sgravio dell’IVA

Nell'art. 38 quater del D.P.R. n. 633-1972 è previsto lo sgravio dell'IVA per i soggetti privati, domiciliati o residenti fuori dalla Comunità europea, che...

Le marche da bollo cambiano look

L'Agenzia delle Entrate preannuncia che, per contrastare fenomeni di falsificazione, i contrassegni emessi dai tabaccai per riscuotere l'imposta di bollo, a breve, cambieranno colore. L'Istituto...

Quale periodo d’imposta attribuire ai pagamenti effettuati/ricevuti a cavallo d’anno?

A fine anno, in casi diversi dal pagamento in contanti regolarmente comprovato, la tassazione secondo il principio di cassa, può presentare problematiche per la...

Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso

L'inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l'eventuale...