Giuseppina Spanò
Modello Unico SP 2014: sparisce il quadro RK
Ma che fine ha fatto il quadro RK del modello Unico Società di Persone che da sempre accoglieva i dati relativi ai singoli soci/associati?...
I costi black list nei modelli Unico
La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...
Rimborsi d’imposta: come incassarli?
A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...
Uso della PEC nelle procedure concorsuali
Tutte le parti interessate in una procedura concorsuale possono comunicare tra loro avvalendosi della PEC e il curatore, entro 10 giorni dalla nomina, deve...
Beni in leasing: quale contratto? Quali norme fiscali?
La decisione di noleggiare un bene strumentale anziché acquistarlo porta alla scelta tra un contratto di leasing “operativo” oppure “finanziario”. Ma quali sono le...
Spesometro per i super-semplificati e antiriciclaggio
Se un soggetto che si trova nel regime fiscale dei super-semplificati richiede allo Studio l'elaborazione delle fatture attive/passive ai fini dell'obbligo di comunicazione dello...
Il rendiconto della comunione immobiliare ereditaria
Capita che, in vita, una persona si avvalga di un congiunto per amministrare il proprio patrimonio immobiliare e che, dopo la sua morte, costui...
Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo
Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono.
Come...
Contributi previdenziali calcolati nell’atto di mediazione
La legge di stabilità 2014 ha previsto che la procedura di reclamo-mediazione ha effetto anche per i contributi previdenziali e assistenziali, che saranno dovuti...