venerdì, 4 Aprile 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
354 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Beni in leasing: quale contratto? Quali norme fiscali?

La decisione di noleggiare un bene strumentale anziché acquistarlo porta alla scelta tra un contratto di leasing “operativo” oppure “finanziario”. Ma quali sono le...

Spesometro per i super-semplificati e antiriciclaggio

Se un soggetto che si trova nel regime fiscale dei super-semplificati richiede allo Studio l'elaborazione delle fatture attive/passive ai fini dell'obbligo di comunicazione dello...

Il rendiconto della comunione immobiliare ereditaria

Capita che, in vita, una persona si avvalga di un congiunto per amministrare il proprio patrimonio immobiliare e che, dopo la sua morte, costui...

Antiriciclaggio: carte di credito e di pagamento sotto controllo

Nello svolgimento dei propri compiti istituzionali l'Unità d'Informazione Finanziaria ha individuato alcuni comportamenti anomali nell'uso di carte di credito/pagamento. Di seguito vediamo quali sono. Come...

Contributi previdenziali calcolati nell’atto di mediazione

La legge di stabilità 2014 ha previsto che la procedura di reclamo-mediazione ha effetto anche per i contributi previdenziali e assistenziali, che saranno dovuti...

Come esercitare l’opzione per cambiare la base imponibile IRAP

Entro lunedì 3 marzo le ditte individuali e le società di persone, in contabilità ordinaria, possono esercitare un'opzione triennale per calcolare la base imponibile...

Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...

Antiriciclaggio: nuovi obblighi in caso di operatività per conto di terzi

È il Provvedimento della Banca d'Italia del 3 aprile 2013 a imporre i nuovi obblighi per gli intermediari finanziari dal 1 gennaio 2014. Vediamo...

Quali limiti per gli acquisti in contanti da parte di turisti...

Quanto possono spendere i turisti stranieri in Italia che vogliono utilizzare i contanti per l’acquisto di beni e servizi? Cosa prevede il regime di...