Giuseppina Spanò
Proprietari di più di dieci unità immobiliari: registrazione telematica dei contratti...
L'obbligo della registrazione telematica dei contratti di locazione, già vigente per i contribuenti possessori di almeno cento unità immobiliari, è stato esteso a coloro...
Sanzioni ridotte se non si riacquista la prima casa
Che fine fanno le agevolazioni prima casa se, entro un anno dalla vendita, non si può riacquistarne un'altra? La risposta in questo articolo.
Sul tema...
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: scadenza 18 marzo
Entro il termine di versamento dell'IVA dovuta per l'anno precedente, si deve ottemperare al pagamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione...
La professione contabile e le insidie della normativa antiriciclaggio
Una delle attività più delicate da svolgere nel rispetto della normativa antiriciclaggio disciplinata dal D.Lgs. 231–2007, è sicuramente quella che vede coinvolti i professionisti...
Adeguata verifica: le cose che devi assolutamente sapere
È l'adeguata verifica della clientela ossia la traduzione italiana del principio “Know your customer” (conosci il tuo cliente) uno degli adempimenti più delicati richiesti...
Al via i contributi per i trasferimenti d’azienda ai giovani
Dalle ore 10 del 20 febbraio 2013 sarà possibile presentare la domanda di contributi finalizzati al sostegno, sull'intero territorio nazionale, della creazione di nuova...
La presentazione telematica dei ricorsi amministrativi all’INPS
È ormai a regime la procedura telematica messa a disposizione dall'INPS per ricorrere avverso i provvedimenti emessi in materia di contributi e prestazioni previdenziali...
Le perdite involontarie di merci rilevate a fine anno
Gli inventari di fine anno delle merci in giacenza potrebbero rivelare differenze tra le risultanze contabili e quelle effettive. Potrebbe quindi emergere la questione...
Gli aspetti fiscali degli omaggi natalizi
Approssimandosi le festività natalizie torna utile dare una rispolverata alle norme fiscali che interessano gli “omaggi”, occupandoci in questa sede dei beni che vengono...