Nicolò Cipriani
Telefisco 2025, regime registrazione: “data fattura” o “data invio”?
Tanto rumore per nulla.
L’Agenzia delle Entrate compie un giro interpretativo completo di 360 gradi ritornando sulla propria posizione precedente. A proposito del metodo di...
Artigiani e commercianti: contributi INPS anno 2025
Con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025 rubricata “Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2025”, l’Inps ha formulato le indicazioni...
Sostituti d’imposta, il mod F24 con prospetto sostituisce il 770
È operativo dal 6 febbraio il provvedimento. n. 25978 del 31 gennaio 2025 dell’Agenzia delle Entrate che attua le modalità di comunicazione dei dati...
Avvisi bonari, consultazione e gestione in 4 mosse
Sono operative le funzionalità che consentono al contribuente di gestire le comunicazioni degli esiti dei controlli effettuati che danno luogo ai cd. avvisi bonari...
Legge di bilancio 2025: IRES premiale, corsa a ostacoli
L’IRES premiale è subordinata a una serie di presupposti e condizioni da rispettare nonché regole a cui attenersi per evitarne la decadenza dal beneficio....
Legge di bilancio 2025: novità per curva Irpef e cuneo fiscale
La Legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, comma 2, lett. a), L n. 207/2024) ridisegna l’Irpef modificando aliquote e scaglioni e...
Legge di bilancio 2025: detrazioni per oneri al ribasso
La Legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, comma 10 della L. n. 207/2024) introduce importanti modifiche alle detrazioni per oneri con...
Legge di bilancio 2025, detrazione per lavori di ristrutturazione: dubbi e...
La Legge di bilancio per il 2025 interviene in maniera significativa sulle agevolazioni inerenti il comparto edile rimodulandone i contenuti oppure, come nel caso...
Legge di bilancio 2025, mobili ed elettrodomestici: bonus e contributo
Il c.d. “bonus mobili” (ex art. 16 comma 2 del DL 63/2013) è stato confermato anche per le spese sostenute nel 2025. La proroga...