sabato, 19 Aprile 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1061 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Modello 730/2024 a rimborso: approvati gli elementi di incoerenza

E’ stato pubblicato il 17 giugno a cura dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento 267777 che approva i criteri per individuare gli elementi di incoerenza...

Concordato Preventivo: cessazione e riduzione per eventi eccezionali

Il DM del 14 giugno 2024 del MEF, rubricato “Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale", oltre a definire la metodologia per la...

Concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità

In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per...

ZES unica, credito imposta investimenti Sud: al via le domande

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n 262747 del’11 giugno con il modello e le istruzioni per l'invio della comunicazione inerenti le spese effettuate...

Modello 730/2024 senza redditi da lavoro dipendente: si può fare!

La circolare n. 12/E del 31 maggio 2024, a cura dell’Agenzia delle Entrate, risponde ai quesiti formulati dai centri di assistenza fiscale offrendo chiarimenti...

Omessa vigilanza: collegio sindacale a responsabilità limitata

E’ in dirittura di arrivo il provvedimento normativo composto da un unico articolo che sostituisce integralmente l'articolo 2407 del codice civile in materia di...

IMU 2024: esenzione per abitazione principale e assimilati

Il mese di giugno rappresenta per i contribuenti un periodo di e importanti scadenze fiscali tra le quali spicca il termine il versamento della...

Comunicazione di irregolarità, il Fisco scrive: come rispondere?

Le comunicazioni di irregolarità (cd avvisi bonari) sono emesse a seguito dell'attività di controllo sulle dichiarazioni fiscali, sulla base dei dati dichiarati dal contribuente...

Diritto annuale CCIAA 2024: il Concordato Preventivo Biennale detta le scadenze

Il diritto annuale è il tributo dovuto ad ogni singola camera di commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle imprese nonché...