Nicolò Cipriani
Transizione 5.0 e ZES unica: crediti di imposta non cumulabili
Il nuovo credito d’imposta transizione 5.0 – Green, disciplinato dall’art. 38 del DL 19/2024 (c.d. DL “PNRR”), si rivolge alle imprese che negli anni...
Transizione 5.0: al via il nuovo credito d’imposta
Ai nastri di partenza il nuovo credito d’imposta transizione 5.0 introdotto con l’art. 38 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, rubricato “Ulteriori disposizioni...
Comunicazioni amministratori condominio e opzione cessione: differimento al 4 aprile
L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a emanare due importanti provvedimenti, entrambi pubblicati in data 21 febbraio 2024 e volti a differire al 4 aprile...
Riforma Fiscale, autotutela a risposta obbligata
Tra le novità più importanti nell’ambito dello Statuto dei diritti dei contribuenti introdotte dal D. Lgs.219/2023, attuativo della legge delega fiscale (L. 111/2023) e...
Riforma Fiscale, contenzioso: l’abrogazione del reclamo/mediazione
La riforma del contenzioso tributario abroga l’art. 17-bis del D. Lgs. 546/1992 rubricato “Il reclamo e la mediazione”.
E’ l’art. 2 del D.Lgs. 30 dicembre...
Riforma Fisco, atti di accertamento: obbligo del contraddittorio preventivo
Il D. Lgs. 219/2023, pubblicato in G.U. n. 2 del 3.1.2024, introduce importanti modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente (L. 212/2000), rendendo concreti...
Artigiani e commercianti: contributi Inps per l’anno 2024
Con la circolare n. 33 del 7.2.2024, l’Inps ha formulato le indicazioni per determinare i contributi previdenziali dovuti per il 2024 per i soggetti...
Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 18 marzo
Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) al versamento in...
Riforma Fiscale: le detrazioni sotto la lente del fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024 in “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito...