lunedì, 21 Aprile 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1061 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 18 marzo

Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) al versamento in...

Riforma Fiscale: le detrazioni sotto la lente del fisco

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024 in “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito...

Parametri dimensionali del bilancio d’esercizio: nuovi criteri UE

Il bilancio d’esercizio viene redatto dagli amministratori della società alla chiusura di ogni esercizio sociale ed è composto da una serie di documenti che...

Bilancio d’esercizio, parametri dimensionali: passaggio tra le diverse forme

In prospettiva della redazione dei bilanci di esercizio al 31/12/2023, si rende necessario verificare i criteri per il passaggio tra le diverse forme di...

Modello 730/2024, università non statali: detrazione confermata

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2024 il DM 7 dicembre 2023 n. 1577 a cura del Ministero dell’Università...

Bonus Cultura: doppia card per i giovani

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dm 225/2023, rubricato “Regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta della cultura...

Dichiarazione IVA: il calendario 2024

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024 sono stati approvati in via definitiva i modelli di dichiarazione...

Decreto Adempimenti: quadro RU/2024 in formato ridotto

Semplificazioni e razionalizzazioni in arrivo per quanto concerne gli obblighi di comunicazione dati e notizie in sede di dichiarazioni fiscali, che con la liquidazione dell’imposta...

Modello IVA 2024, crediti e compensazioni: regole di utilizzo

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...