martedì, 25 Febbraio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1041 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Il registro nazionale associazione sportive dilettantistiche (RASD): aspetti essenziali

La riforma dello sport pone la necessità del riconoscimento delle finalità sportive, che per le associazioni e le società sportive dilettantistiche avviene direttamente da...

Forfettari e quadro RS anno 2021: il fisco scrive ai contribuenti

Il fisco scrive ai contribuenti forfettari per evidenziare la mancata compilazione del quadro RS, suscitando la reazione dei commercialisti che ritengono tale operazione vessatoria,...
Registratori telematici, nuove specifiche: adeguamento entro il 2 ottobre

Registratori telematici, nuove specifiche: adeguamento entro il 2 ottobre

Secondo quanto dispone il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 15943/2023, i registratori di cassa telematici non aggiornati devono adottare le nuove specifiche...

Sistema tessera sanitaria, 1° semestre 2023: trasmissione entro il 2 ottobre

speseScade il 2 ottobre prossimo l’obbligo di comunicare al sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie, para sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone...

Tax credit librerie 2023, istanze entro il 31 ottobre

Sarà attivo fino alle ore 12 del 31 ottobre 2023 il canale telematico per godere del bonus librerie con riferimento alle spese sostenute nel...

Rottamazione quater, arriva la “comunicazione”

La Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al...

Superbonus 90%, contributo a fondo perduto: domande entro il 31 ottobre

Il DM 31.7.2023, rubricato “Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica,...

Redditi 2023, ISA: adeguamento spontaneo in dichiarazione

Uno degli aspetti su cui porre particolare attenzione in sede di dichiarazione dei redditi è rappresentato dal mancato raggiungimento di adeguati livelli di affidabilità...

Contributi revisione cooperative 2023-2024: scadenza 8 ottobre

Con il Decreto del 26 maggio 2023 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2023) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha...