sabato, 22 Febbraio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1041 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Cartelle di pagamento, rateizzazione: la guida dell’ADE-R con simulatore rate

È stata pubblicata a cura dell’Agenzia delle Entrate (ADE) e della Riscossione (ADE-R) la “Guida alla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento”, un vademecum...

Legge di bilancio 2025, detrazioni per familiari a carico: le novità

La Legge di bilancio, con decorrenza dal 1.1.2025 con gli effetti che si vedranno in sede mod. 730/2026 e Redditi/PF/2026, interviene per quanto concerne: ...

Legge di bilancio, forfettari: le novità del 2025

Accesso e mantenimento consentito al regime forfetario per il 2025 anche sussistendo per l’anno precedente un reddito di lavoro dipendente fino a 35.000 euro. In...

Modello Redditi/2024, presentazione ai tempi supplementari fino al 29 gennaio

Scade il 29 gennaio 2025 il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi tardiva ma valida a tutti gli effetti. Il modello Redditi...

Rateizzazione agenzia riscossione: aggiornamenti normativi e nuovi modelli 2025

Cambiano i modelli da utilizzare per presentare le richieste di rateizzazione a partire dal 1° gennaio 2025 che diventano i seguenti: modello RS per...

Riforma lavoro autonomo: disciplina indennità di clientela

A partire dal 1°gennaio 2025 (periodo d’imposta successivo a quello di entrata in vigore del D. Lgs. 192/2024 di Riforma Irpef/Ires), la deduzione delle...

La riforma del lavoro autonomo: la disciplina dei rimborsi spese

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....

Riforma lavoro autonomo: il criterio di imputazione dei compensi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....

Interessi legali, dal 1° gennaio giù al 2%

Dal primo gennaio 2025 gli interessi legali si riducono passando dal 2,5% al 2% in ragione di anno. Con Il decreto 10 dicembre 2024...