Nicolò Cipriani
Riforma fiscale, spese pluriennali: il controllo riguarda il fatto generatore
La riforma fiscale si propone di intervenire anche nell’ambito dei costi pluriennali, prevedendo la decorrenza del termine di decadenza per l’accertamento a partire dal...
Riforma fiscale, concordato preventivo biennale: quid est?
Per i contribuenti minori, la legge delega sulla riforma fiscale introduce il concordato preventivo biennale. La norma si colloca nell’ambito del Titolo III rubricato...
Il fisco cambia: approvata la legge delega di riforma
Con la legge delega di riforma fiscale, il Governo è delegato ad adottare entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore uno o...
Sospensione feriale dei termini: il fisco non sempre va in vacanza
Agosto è il mese delle vacanze e anche il fisco va in ferie lasciando intatte, però, una serie di regole articolate legate ai periodi...
COOP SRL-SPA, organo di controllo e di revisione: quando scatta l’obbligo
Nelle cooperative la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale è legata al combinato disposto degli articoli 2519, 2543 e 2477 del codice...
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: i documenti del CNDCEC e...
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, unitamente alla Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti, ha pubblicato i due documenti di...
Utilizzo e ri-attribuzione delle ritenute: i passaggi in dichiarazione
Nella dichiarazione dei redditi delle società di persone e studi associati, il reddito prodotto viene attribuito secondo le regole della trasparenza, trovando sintesi nella...
Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Credito imposta Sud: operativo nuovo software CIM23
È operativo dallo scorso 8 giugno, in virtù del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 188347 del 1° giugno 2023, la versione 2023...