martedì, 22 Aprile 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1061 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Codice crisi d’impresa, acquisto casa: le tutele in favore dell’acquirente

Il codice della crisi d’impresa (artt. 385 ss D.Lgs. 14/2019) amplia la tutela in favore degli acquirenti di immobili da costruire già prevista dal...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre

Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre

Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...

Compliance POS-corrispettivi: il fisco vede doppio, annullamenti in arrivo

Le lettere di compliance sul disallineamento dei dati nel confronto tra pagamenti con POS e fatture elettroniche e corrispettivi telematici trasmessi contengono degli errori....

Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...

Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...

730 precompilato, abbonamenti trasporto pubblico: dati online

Il provvedimento n. 354629 del 4 ottobre 2023 a cura dell’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità tecniche per la trasmissione telematica all’Anagrafe tributaria...

CU/2024, assegno unico e familiari a carico: obbligo di compilazione

Con la risoluzione n. 55 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle Entrate esprime il suo punto di vista circa la corretta compilazione della sezione...

Il fisco scrive: anomalie tra incassi POS e scontrini/fatture

Il confronto tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e i dati fiscali delle fatture elettroniche e dei corrispettivi...

Rottamazione-quater, nuovi servizi per i contribuenti

Con il comunicato stampa del 29 settembre scorso, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione porta a conoscenza dei contribuenti interessati di aver completato l’invio delle Comunicazioni delle...

Redditi PF/2023, il visto “superbonus”: quando barrare la casella

Il modello Redditi PF/2023, confermando quanto proposto lo scorso anno, contiene la casella “Presenza visto di conformità” che va assumendo sempre maggiore importanza, viste...