sabato, 22 Febbraio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1041 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.
distacco iva

Distacchi del personale e IVA: imponibili dal 2025

Dal 01.01.2025 i contratti di distacco del personale stipulati o rinnovati saranno soggetti a IVA. Si tratta di una novità che indurrà le imprese...

Concordato Preventivo Biennale e trasformazione eterogenea

Con le risposte agli interpelli numeri 247 e 248 del 6 dicembre, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi del concordato preventivo biennale offrendo due...

Cassetto fiscale, online gli avvisi bonari

Il provvedimento n. 419815/2024 a cura del direttore dell’Agenzia delle Entrate rende disponibili all’interno del cassetto fiscale del contribuente gli avvisi bonari inerenti alle...

Regime forfettario, aliquota 5% e gimkana: il no del fisco

L’Agenzia delle Entrate prende posizione sull’applicazione dell’aliquota agevolata del 5 per cento in caso di passaggio dal regime ordinario al regime forfettario (ex art. 1,...

Collegato Legge di Bilancio: le novità su CPB e ravvedimento anni...

E’ stato approvato definitivamente il collegato al decreto fiscale con le novità che riguardano il CPB (concordato preventivo biennale) e il ravvedimento speciale a...

Flat tax incrementale 2023: il calcolo degli acconti per il 2024

Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito...

Acconto novembre, differimento al 16 gennaio: il comunicato MEF

In extremis rispetto alla scadenza del prossimo 2 dicembre, con il comunicato stampa n. 136, il MEF porta a conoscenza degli addetti ai lavori...

Ravvedimento anni pregressi, società trasparenti: F24 intricati

E’ stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, protocollo n. 403886 del 2024, che stabilisce termini e modalità di comunicazione delle opzioni...

Concordato preventivo biennale: tempi supplementari fino al 12 dicembre

Tempi supplementari per l’adesione al concordato preventivo biennale per gli anni 2024-2025. Il decreto legge 14 novembre 2024, n. 167 recante “Misure urgenti per...