Nicolò Cipriani
La riforma del lavoro autonomo: la disciplina dei rimborsi spese
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....
Riforma lavoro autonomo: il criterio di imputazione dei compensi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....
Interessi legali, dal 1° gennaio giù al 2%
Dal primo gennaio 2025 gli interessi legali si riducono passando dal 2,5% al 2% in ragione di anno. Con Il decreto 10 dicembre 2024...
Distacchi del personale e IVA: imponibili dal 2025
Dal 01.01.2025 i contratti di distacco del personale stipulati o rinnovati saranno soggetti a IVA. Si tratta di una novità che indurrà le imprese...
Concordato Preventivo Biennale e trasformazione eterogenea
Con le risposte agli interpelli numeri 247 e 248 del 6 dicembre, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi del concordato preventivo biennale offrendo due...
Cassetto fiscale, online gli avvisi bonari
Il provvedimento n. 419815/2024 a cura del direttore dell’Agenzia delle Entrate rende disponibili all’interno del cassetto fiscale del contribuente gli avvisi bonari inerenti alle...
Regime forfettario, aliquota 5% e gimkana: il no del fisco
L’Agenzia delle Entrate prende posizione sull’applicazione dell’aliquota agevolata del 5 per cento in caso di passaggio dal regime ordinario al regime forfettario (ex art. 1,...
Collegato Legge di Bilancio: le novità su CPB e ravvedimento anni...
E’ stato approvato definitivamente il collegato al decreto fiscale con le novità che riguardano il CPB (concordato preventivo biennale) e il ravvedimento speciale a...
Flat tax incrementale 2023: il calcolo degli acconti per il 2024
Il periodo d’imposta 2023 è stato l’anno della flat tax incrementale che si è sostanziata in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito...